I video.
Angelo Petruzzella è responsabile regionale di Legacoop Puglia Agroalimentare, promotrice del progetto. Legacoop Puglia si propone di agire, in piena autonomia da ogni forza politica, per la promozione, lo sviluppo, il potenziamento e la difesa della cooperazione a carattere di mutualità senza fini di speculazione privata, fondata sui principi della partecipazione e della autogestione.
Finoliva Global Service lavora l’olio di oliva di qualità che si colloca nella fascia alta del mercato (100% Italiano, DOP, Controllato, Biologico), olio in prevalenza proveniente dalle strutture associate, garantendo con ciò uno sbocco commerciale alla produzione e fornendo al consumatore garanzia di origine della materia prima.
La O.P. terra di Bari è nata per volontà di un gruppo di produttori di Uva da tavola di Noicattaro che si sono uniti allo scopo di perseguire un costante miglioramento e la maggiore valorizzazione della propria produzione in termini di qualità, sicurezza alimentare e salvaguardia dell’ambiente.
Costituita nel 1959 a Ruvo di Puglia (Ba) in un territorio collinare, immerso tra la Murgia Barese Nord Occidentale ed il mare Adriatico ad Est, in una distesa di olivi e vigneti, Ruvo di Puglia è oggi tra i brend pugliesi più all’avanguardia, alla continua ricerca di sistemi innovativi, mantenendo immutate le qualità e la bontà dei nostri prodotti.
Attualmente la Società è sostenuta da circa quattrocento soci che producono e conferiscono oltre 20.000 quintali di olive della varietà CORATINA E OGLIAROLA BARESE.
La cooperativa nasce nel 1977 grazie ad alcuni agricoltori della zona e il loro intuito, oggi la cooperativa conta più di 100 soci e numerose collaborazioni. Può annoverarsi tra le realtà più interessanti della Puglia, grazie ad una struttura e ad una organizzazione moderna e all’avanguardia.
I valori che la contraddistinguono sono: Grande passione per la propria terra e voglia di progredire continuando a rispettare la genuinità delle colture. Svolge servizi di produzione, promozione e commercializzazione di ortaggi, verdure e olio.
La Cooperativa è stata fondata nel 1976 per commercializzare la produzione cerealicola, olivicola e di ortofrutta. Negli ultimi anni si è specializzata nella produzione di: – olio extravergine d’oliva; – extravergine di oliva biologico; – D.O.P. L’azienda è situata in posizione panoramica sulle prime propaggini della Murgia.
Fondata nel 1988, ad essa aderiscono 28 soci lavoratori, la maggior parte dei quali ha maturato esperienze nel settore forestale tali da avergli fatto acquisire un elevato grado di qualificazione, derivante anche da intensa attività formativa. Con altre collaudate ed affermate imprese della filiera legno-energia lavora all’attuazione di un proprio importante progetto di filiera, ad alto contenuto di innovazione, da incanalare quando e per quanto possibile in specifici programmi regionali, nazionali e comunitari.
Forti di uno spirito cooperativo e consapevoli della qualità del loro raccolto, i coltivatori della cooperativa ACLI si preoccupano giorno dopo giorno di fornire prodotti freschi e di alta qualità per il mercato di riferimento.
Per tale ragione la cooperativa ha sempre rappresentato un punto di riferimento per tutti coloro che intendessero unirsi e condividere i valori.
Avendo a disposizione due strutture ben attrezzate e lavoratori qualificati segue ogni fase della filiera, dalla coltivazione alle vendite, passando per un’accurata selezione dei prodotti.
Il progetto è realizzato da LEGACOOP PUGLIA nell’ambito della:
Misura 1 – Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione (art. 14) del Reg. (UE) n. 1303/2013- Sottomisura 1.2 – Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione